Segnalazioni di allarme RMS
Nel Rotronic Monitoring-System sono stati fissati protocolli di allarme per garantire che non venga ignorato alcun allarme critico. In base al livello di rischio possono partire delle notifiche.
Sono disponibili quattro livelli di rischio, la cui attivazione dipende dal rischio stabilito:
- Reminder per eventi non urgenti:
- Batteria in esaurimento (strumento)
- Simulatore collegato (punto di misura)
- Reminder per una calibrazione in scadenza
- Dati non completi dopo il download dei valori di misura mancanti
- Avvertimento nel caso di valori di misura al di fuori dei valori limite (punto di misura)
- Allarme nel caso di valori di misura al di fuori dei valori limite (punto di misura)
- Errore nel caso di guasto importante dell'hardware:
- Timeout strumenti (strumento)
- Errore sensore (punto di misura)
Non appena l'utente ha effettuato il login nel sistema, verrà visualizzata una panoramica degli allarmi. Gli allarmi visualizzati saranno solo quelli rilevanti per lui in base ai suoi diritti di accesso. In caso di valori divergenti (i valori conformi vengono indicati con il verde), ad ogni punto di misura viene attribuito un determinato colore sulla base dello stato di allarme:
In caso di allarmi critici può essere fissato un avvertimento che parte prima dell'attivazione dell'allarme. Per l'avvertimento, così come per l'allarme, possono essere fissati un'isteresi e un ritardo per i quali è possibile definire un valore limite superiore e inferiore.
Tutti gli allarmi vengono riportati in modo chiaro nell'audit-trail, elencando per l'evento un ID univoco, ora e data dell'allarme, informazioni ad esso relative, il valore desiderato (punto di misura o strumento) nonché ulteriori dettagli.
Attraverso la verifica dell'audit-trail è possibile stabilire in modo estremamente semplice se l'allarme è stato confermato o terminato. Se un allarme viene confermato, vengono salvati inoltre ora, data e nome dell'utente che ha confermato l'allarme, nonché i dettagli dell'allarme stesso, informazioni che vengono poi visualizzate nell'audit-trail.
Nell'audit-trail è inoltre possibile chiudere o inibire un allarme.
Gli allarmi possono essere stabiliti sulla base del punto di misura o di un piano di allarme. Per allarmi che si basano sul punto di misura è disponibile solo una selezione limitata di opzioni. In un piano di allarme l'utente ha la possibilità di stabilire una condizione, come un tempo attivo, nonché un avvertimento. In entrambi i casi è possibile configurare un'azione.
I diversi allarmi possono essere emessi in modo differente e impostati solo per un utente, o per diversi utenti.
- SMS*
- Telefonata*
- Commutazione relè
- Invio dati via TCP
*È necessario inserire il nome dell'utente nel sistema.
Allarme via e-mail: se il sistema viene configurato sulla base di una telecamera TCP/IP, è possibile allegare all'e-mail uno snapshot con un diagramma (come PDF allegato o all'interno del testo dell'e-mail).
Allarme via SMS: l'allarme viene inviato nella lingua in cui è stato configurato il software.
Telefonata: nelle impostazioni del sistema l'utente può stabilire quali informazioni devono essere trasmesse con la telefonata, dall'ID dello strumento/del punto di misura fino ad un commento sul punto di misura. Nel caso in cui vengano selezionati diversi utenti per la telefonata, il sistema chiama il primo utente dell'elenco e procede fino ad esaurimento. Solo quando un utente inibisce telefonicamente l'allarme le telefonate si interrompono. Il tempo di inibizione della telefonata viene stabilito allo stesso modo nelle impostazioni del sistema.
Commutazione relè: se il sistema prevede la presenza di uno strumento con un relè, attraverso il piano di allarme è possibile far sì che l'allarme attivi una spia di allarme, un segnale acustico o un altro tipo di segnalazione di allarme.
Invio dei dati tramite TCP: i dati possono essere inviati ad uno strumento TCP/IP al fine di attivare o disattivare lo strumento.
Vi è inoltre la possibilità di configurare script IF-THEN (se-allora), per indurre azioni sulla base di una o più condizioni predefinite.